Consiglio n.3
Non pagate due volte l'assicurazione contro gli infortuni!
Se lavorate almeno otto ore alla settimana per un medesimo datore di lavoro, siete automaticamente assicurati contro gli infortuni professionali e non. Potete dunque eliminare il rischio di infortunio dalla vostra assicurazione di base obbligatoria: ridurrete il vostro premio del 7% circa.
Potete inoltre sospendere o cancellare la vostra assicurazione sugli infortuni anche in questi casi:
- se ricevete un'indennità di disoccupazione (in questo caso siete assicurati alla SUVA, e siete coperti sia nei giorni di attesa e di sospensione, sia durante i programmi di occupazione dell'assicurazione).
- se privatamente disponete di un'assicurazione infortuni separata.
Buono a sapersi
Il termine ultimo per includere o cancellare la copertura infortuni è fissato al primo di ogni mese da tutti gli assicuratori (a differenza delle modifiche delle franchigie, che si possono rettificare solo dal 1° gennaio dell'anno successivo).
Siete ancora coperti dall'assicurazione contro gli infortuni del vostro datore di lavoro fino al trentesimo giorno dopo la chiusura del rapporto di lavoro.